Patente professionale CQC

Autobus e autocarri

La carta di qualificazione del conducente è obbligatoria per la guida di autobus e autocarri con un peso totale superiore a 3.500 kg.

Per ottenerla è necessario frequentare un corso di almeno 140 ore e superare l'esame corrispondente. La durata del corso è variabile in base all'età.

Da 18 anni:

  • Corso di 130 ore teoriche e 10 lezioni di guida: consente la guida di autocarri fino a 7,5 t di peso totale.
  • Corso di 260 ore teoriche e 20 lezioni di guida: consente la guida di tutti gli autocarri.

Da 21 anni con patente C:

  • Corso di 130 ore teoriche e 10 lezioni di guida: consente la guida di tutti gli autocarri.

Da 21 anni:

  • Corso di 130 ore teoriche e 10 lezioni di guida: consente la guida di minibus fino a 16 posti a sedere o autobus di linea fino a 50 km.
  • Corso di 260 ore teoriche e 20 lezioni di guida: consente la guida di tutti gli autobus.

Da 24 anni con patente D o DE:

  • Corso di 130 ore teoriche e 10 lezioni di guida: consente la guida di tutti gli autobus.

La qualifica professionale del conducente è annotata sulla patente con il codice 95 ed è valida per 5 anni. Per rinnovarla è necessario seguire un corso di aggiornamento di 35 ore. Una qualifica professionale del conducente scaduta da più di tre anni non può essere rinnovata; è necessario sostenere un esame di revisione!

Chi è in possesso della CQC per il trasporto di merci e desidera ottenere la CQC per il trasporto di persone, o viceversa, deve frequentare un corso di 20 ore teoriche e 2,5 ore di guida e superare un esame.

Lezioni teoriche

Su richiesta.

Documenti per l'iscrizione

  • Carta d'identità
  • Patente di guida
  • Codice fiscale
  • 2 fototessere su sfondo chiaro
  • I cittadini non UE devono presentare un permesso di soggiorno valido.

Prezzo base

Carta di qualificazione del conducente CQC (140 ore) 3.300,00 €
lg md sm xs